Per quanto riguarda il mio metodo, mi riferisco prevalentemente al modello "Pluralistico Integrato". Secondo questo tipo di approccio, non si può ridurre la consulenza ad una singola categoria di tecniche, principalmente per due motivi: perché la natura umana è “ articolata ”, è un’unità complessa di emozioni, pensieri ed azione ed è impossibile anche solo pensare di poter intervenire su una di queste variabili senza coinvolgere le altre; perché ogni richiesta di aiuto è unica, diversa da tutte le altre ed è importante che il terapeuta conosca un insieme eterogeneo di modelli e tecniche per offrire una risposta altrettanto unica e diversa per ognuno. Il termine “Integrato” vuol dire appunto che utilizzo differenti tecniche derivanti da approcci diversi. In particolar modo utilizzo tecniche Umanistiche, Gestaltiche, Cognitivo - comportamentali, Psicodinamiche e Psico - Corporee. Del modello Umanistico condivido il metodo accogliente, l’importanza data all’ascolto ed all’empatia, la fiducia nella tendenza all’autorealizzazione di ognuno di noi. Del modello Gestaltico mi piace la concezione della natura umana, l’attenzione per la complessità e l’unitarietà di mente e corpo, la fiducia nella tendenza di ognuno all’autorealizzazione ed alla ricerca dell’equilibrio. Secondo questo approccio ognuno di noi ha la capacità di cambiare e di assumersi la responsabilità dei propri cambiamenti. Dei modelli Cognitivo-comportamentali e Psico-corporei mi piace l’efficacia di alcune tecniche, il rigore metodologico, il coinvolgimento del corpo, tecniche derivanti da approcci diversi.