Lo faccio a settembre: come gestire gli impegni rinviati!

Lo faccio a settembre: come gestire gli impegni rinviati!

Settembre è arrivato e puntuale con lui anche tutti gli impegni che nei mesi estivi avevamo rimandato. Quando rinviamo a settembre abbiamo la sensazione che il tempo a disposizione sia tanto, settembre ci sembra lontano, inarrivabile, poi in un attimo ci ritroviamo con l’autunno alle porte pronto a chiedere il conto. Ecco allora alcuni suggerimenti su come gestire gli impegni che ci troviamo a dover affrontare senza esserne sopraffatti:

  • scrivi una lista delle cose da fare, sia quelle più semplici, sia quelle più complicate;
  • stabilisci delle priorità: parti da ciò che è più urgente e arriva a ciò che non lo è:
  • per ogni attività fissata datti un tempo massimo entro il quale portarla al termine;
  • per poter cadenzare i tuoi impegni in modo tale che non ti tolgano troppo tempo usa un calendario o ancora meglio un’agenda che grazie alla suddivisione del tempo in ore offre la possibilità di pianificare nel medio periodo e di distribuire le attività equamente;
  • porta a termine le cose difficili: quando un’attività richiede svariati passaggi per essere completata è opportuno suddividerla in più sottopunti di cui ti occuperai nel corso di più giorni. Completare gli impegni maggiori presenti sulla tua lista ti farà sentire notevolmente produttivo e ti darà la forza di affrontare le altre cose che hai messo da parte;
  • quando c’è qualcosa che non ti va di fare chiediti se lo puoi fare in meno di 5 minuti, sapere che un impegno che non ci piace ci toglie così poco tempo ci aiuta a non rimandarlo;
  • evita le distrazioni: telefono, riviste, pc; allo stesso tempo concediti delle pause in cui sarai tu stesso a scegliere come occupare il tempo di relax;

In ultimo, anche se in realtà è il motore che porta avanti il nostro operato: tieni a mente l’obiettivo finale del tuo impegno: concentrati sul tempo libero, il rilassamento, il denaro, la promozione, di cui potrai godere una volta terminato il tuo lavoro. Farlo ti aiuterà a rimanere sul tracciato e a lavorare verso i tuoi obiettivi.

Buon lavoro!

Dott.ssa Stefania De Blasio

http://www.stefaniadeblasio.it

http://www.stefaniadeblasio.it/rientrare-dalle-vacanzeche-trauma/

http://www.stefaniadeblasio.it/successo-un-piano/

http://www.stefaniadeblasio.it/tempocome-fare-per-gestirlo/

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *